Smart Printing: il futuro della Stampa Gestita

Dal tradizionale alla gestione documentale digitale
L’adozione di modelli di lavoro flessibili ha reso ancora più evidente il passaggio dalla stampa tradizionale alla gestione documentale digitale. Questo cambiamento si integra perfettamente nel concetto di NWOW (New Way of Working), che richiede strumenti agili per la digitalizzazione e la collaborazione. La crescente adozione di tecnologie come l’Intelligent Document Processing (IDP) sta rivoluzionando completamente la gestione documentale aziendale. L’IDP va oltre il semplice OCR tradizionale: combina riconoscimento ottico avanzato, intelligenza artificiale e machine learning per automatizzare l’intero ciclo di vita del documento.
Questa tecnologia è in grado di estrarre automaticamente dati da documenti non strutturati (fatture, contratti, moduli), classificarli, validarli e inviarli ai sistemi gestionali appropriati, riducendo del 70-80% il tempo di elaborazione manuale. L’integrazione dell’IDP con i sistemi di gestione documentale digitale permette alle aziende di trasformare documenti cartacei in asset digitali ricercabili e processabili, creando un ponte naturale verso l’automazione completa dei workflow documentali.
Perché smart printing e digitalizzazione sono essenziali oggi
Oggi, il passaggio dalla gestione documentale fisica a quella digitale è considerato essenziale. Le aziende hanno compreso che per sostenere la produttività in un contesto lavorativo sempre più agile è necessario investire in tecnologie avanzate per la digitalizzazione e smart printing. Secondo recenti studi, il 69% delle aziende sta aumentando gli investimenti in soluzioni cloud per acquisizione e archiviazione digitale, riducendo gli errori e aumentando l’efficienza operativa.
📁 Sistemi di Gestione Documentale Digitale (DMS)
I Document Management Systems rappresentano l’evoluzione naturale della digitalizzazione documentale, offrendo alle aziende una piattaforma centralizzata per gestire l’intero patrimonio informativo.
Cosa offre un DMS moderno:
- Archiviazione intelligente: indicizzazione automatica e ricerca semantica
- Controllo versioni: tracciabilità completa delle modifiche documentali
- Workflow automatizzati: processi di approvazione e firma digitale integrati
- Sicurezza avanzata: controllo granulare degli accessi e audit trail
- Integrazione cloud: accessibilità da qualsiasi dispositivo e location
La stampa gestita moderna non è più solo “stampa”, ma diventa il punto di ingresso nel DMS aziendale. Ogni documento scansionato da una multifunzione può essere automaticamente:
- Classificato tramite AI
- Archiviato nel repository corretto
- Indicizzato per ricerche future
- Inserito in workflow specifici
Le aziende che implementano soluzioni DMS integrate registrano una riduzione del 60% del tempo dedicato alla ricerca documentale e un aumento del 45% dell’efficienza nei processi amministrativi.
I vantaggi confermati dagli studi di settore
Recenti studi condotti da ASSOIT hanno confermato l’importanza di soluzioni di stampa e digitalizzazione nel supportare il lavoro ibrido e migliorare la gestione documentale. Queste tecnologie permettono una maggiore efficienza e una riduzione degli sprechi, in linea con le esigenze delle aziende moderne. Inoltre, il 74% delle aziende vede nella sostenibilità il principale obiettivo della digitalizzazione, sottolineando l’urgenza di ridurre il consumo di carta e promuovere workflow più green.
Evoluzione del mercato della stampa gestita nel 2024
Il mercato della stampa gestita nel 2024 sta evolvendo verso soluzioni più integrate e digitali. Anche se i dati specifici di fatturato non sono aggiornati, è evidente una crescita costante, trainata dalla domanda di soluzioni cloud e di tecnologie sostenibili. La stampa mobile e la scansione tramite MFP (multifunction printer) rappresentano i settori in maggiore espansione, con una previsione di incremento del 6% nei volumi di scansione.
Tecnologie integrate per un futuro sostenibile
I servizi di stampa gestita continuano a crescere, grazie all’integrazione con piattaforme cloud, digitalizzazione avanzata e smart printing. La sostenibilità e la sicurezza dei dati sono diventate priorità per i vendor e i dealer. I dispositivi di ultima generazione, progettati con materiali riciclati e a basso consumo energetico, stanno ridefinendo il concetto di stampa sostenibile. Il successo nel mercato odierno richiede soluzioni integrate e flessibili, in grado di supportare la transizione digitale delle aziende. Dispositivi multifunzione, IDP e tecnologie cloud rappresentano la chiave per garantire continuità operativa, riduzione degli sprechi e una maggiore sostenibilità ambientale.
Le previsioni di ASSOIT e due case study a confronto
Il Dott. Enrico Barboglio, CEO di Stratego Group e segretario generale di ASSOIT, non ha dubbi: il futuro della Stampa Gestita è SMART.
Non ha certo la sfera di cristallo o la bacchetta magica, ma può permettersi di fare certe affermazioni, basandosi su dati certi che è riuscito a estrapolare con il suo team attraverso mesi di ricerche con Vendor e Dealer di settore.
Assieme ad Infominds, il Dott. Barboglio ha identificato la resilienza e il valore intrinseco del mercato (circa 2 Miliardi di €) e ha tracciato il trend per il futuro.
Qualche anticipazione?
- Smart Working, ma meno di prima. Torneremo in ufficio, ma con modalità di lavoro differenti
- Superamento di concetto Pagina Stampata, per proiettarsi verso il Documento Gestito
- Stampa gestita da Remoto. Come si sono attrezzati i Dealer e i Vendor?
- Subscription Economy
- Cambio di asset tecnici principali per le macchine. Su cosa si fa leva ora?
Guarda il video e scopri cosa ha da dirti il Dott. Enrico Barboglio di ASSOIT a questo proposito.
I Vendor si stanno attrezzando, e a modo loro anche i Dealer. Ma ci sono degli step fondamentali che i Dealer devono intraprendere per poter affrontare questa nuova sfida. Guarda il video di Patrizia Balsamo (CEO ATF) e di Alessandro Salvadori (SGE) per capire cosa hanno fatto loro.