Come semplificare l’approvazione delle fatture fornitori

In molte aziende, la gestione delle fatture passive è ancora un processo manuale e difficile da controllare. Le fatture devono essere stampate, inviate via email ai vari responsabili e sollecitate più volte. Spesso si perdono tra i messaggi o rimangono in attesa di approvazione, causando ritardi e mancanza di visibilità.

Durante il webinar, Alexander Risaliti e Werner Taschler hanno presentato una nuova funzionalità di rilascio digitale integrato in Radix, pensata per semplificare e velocizzare l’intero processo.

Il problema: approvazioni lente e poco tracciabili

Ogni giorno, il reparto amministrativo riceve fatture di ogni tipo: ordini merci, consulenze, canoni d’affitto, spese straordinarie.

Il processo tradizionale richiede di capire:

  • Chi ha ordinato?
  • Chi deve approvare?
  • La fattura è corretta?
  • Quando si può procedere con il pagamento?

Tutto questo avviene via email, con promemoria manuali e file Excel poco aggiornati. Il rischio di errori, rallentamenti o perdite di documenti è alto.

La soluzione: workflow digitale con Radix

Con la nuova funzione di rilascio digitale, Radix consente di gestire ogni fase del processo in modo centralizzato, automatizzato e tracciabile.

Utilizzo da desktop

  • Accesso alla piattaforma Radix
  • Vista filtrabile e personalizzabile delle fatture in attesa
  • Link diretti a ordini, contratti e progetti collegati

Utilizzo da mobile

  • App dedicata con notifiche push
  • Approvazione con swipe
  • Dettagli e documenti sempre disponibili

Modalità di rilascio e regole di approvazione

Tipologie di rilascio

  • Singolo: una persona approva
  • Multiplo alternativo: è sufficiente un’approvazione
  • Parallelo: serve il consenso di tutti
  • Sequenziale: approvazioni a catena
  • Combinato: flussi complessi gestiti in modo flessibile

Azioni disponibili

  • Approvazione totale o parziale
  • Rifiuto con commento
  • Delega a un altro utente
  • Note per controlli futuri

Assegnazione automatica

È possibile impostare regole per assegnare le fatture in base a:

  • Fornitore
  • Centro di costo
  • Progetto
  • Importo
  • Gruppo merceologico

Un esempio?

  • 0–100 € → approvazione automatica
  • 100–1.000 € → responsabile progetto
  • 1.000–5.000 € → responsabile progetto + reparto
  • oltre 5.000 € → anche la direzione

Notifiche, tracciamento e sicurezza

  • Email automatiche con link diretto
  • Messaggi in-app per utenti Radix
  • Promemoria automatici configurabili

Tutte le attività vengono registrate in uno storico consultabile e tracciato (audit trail). È possibile risalire a ogni azione eseguita su ogni fattura.

Il sistema è integrato anche con i moduli di pagamento, permettendo solo l’esportazione di fatture autorizzate.

Perché digitalizzare il ciclo passivo

  • Efficienza: niente più email da inseguire
  • Controllo: tutto è visibile e tracciato
  • Flessibilità: approvazioni anche da mobile
  • Sicurezza: accessi e autorizzazioni personalizzati
  • Ottimizzazione: flussi di cassa sotto controllo

Vuoi vedere come funziona Radix nella tua azienda? Contattaci per una demo personalizzata e scopri come semplificare la gestione delle fatture passive.

Condividi
Continua a leggere

Altri articoli che ti potrebbero interessare