top of page

La gestione delle multifunzione (MIF) con il monitoraggio intelligente

Immagine del redattore: Roberto DegiorgioRoberto Degiorgio

Il mondo del Managed Print Service nasconde una sfida quotidiana che ogni fornitore di servizi di stampa gestita conosce bene: la disconnessione tra i sistemi gestionali e il parco macchine multifunzione. Non solo nelle aziende esistono tanti sistemi differenti, ma questi spesso non parlano tra di loro.


Devi gestire migliaia di dispositivi distribuiti sul territorio, ciascuno con le proprie necessità di consumabili, manutenzione e fatturazione, totalmente scollegate dalla tua gestione centralizzata. Il risultato? Costi nascosti, inefficienze operative e riduzione della marginalità.


L'integrazione tra Radix e MPS Monitor elimina definitivamente questo problema, connettendo in modo intelligente le vostre MIF direttamente al gestionale. Questa sinergia permette una gestione impeccabile dei contratti di noleggio, la pianificazione ottimizzata degli interventi di assistenza, l'approvvigionamento Just in Time dei consumabili e persino interventi diagnostici da remoto.


Quanto puoi ridurre i costi operativi e aumentare la fidelizzazione dei clienti? Lo scopriamo insieme a Luca Tanganelli, Sales Manager Italia di MPS Monitor, che ci guida attraverso le potenzialità di questa soluzione.



La sfida della gestione delle MIF nel print management

La gestione del parco stampanti multifunzione (MIF) rappresenta una sfida quotidiana per rivenditori e aziende nel settore della stampa gestita. Ogni dispositivo richiede attenzione costante: dal monitoraggio dei livelli di consumabili alla pianificazione degli interventi di manutenzione, dalla fatturazione alla gestione dei contratti.


Secondo Luca Tanganelli, Responsabile Commerciale per l'Italia di MPS Monitor, la maggior parte dei rivenditori di soluzioni printing si trova a fronteggiare sfide significative:

  • Disconnessione informativa: dati sparsi tra sistemi diversi che non comunicano tra loro

  • Interventi reattivi anziché proattivi: problemi risolti solo dopo che si sono verificati

  • Costi nascosti legati a interventi non pianificati e inefficienze nel monitoraggio stampanti

  • Perdita di opportunità commerciali per mancanza di visibilità sui volumi di stampa reali

"L'integrazione tra sistemi è da sempre uno dei tasti dolenti nel print management. Non solo nelle aziende esistono tanti sistemi differenti, ma questi non parlano tra loro." - Roberto De Giorgio, Business Developer Infominds

ashboard integrato Radix-MPS Monitor per il monitoraggio delle MIF

MPS Monitor: il ponte tra dispositivi di stampa e gestionale ERP


MPS Monitor è nato oltre dieci anni fa con l'obiettivo specifico di colmare il divario tra i dispositivi di stampa e i sistemi gestionali ERP come Radix. A differenza di altre soluzioni per il fleet management delle stampanti, MPS Monitor è una software house italiana focalizzata esclusivamente sullo sviluppo di soluzioni per il monitoraggio dei dispositivi di stampa, senza vendere hardware o consumabili.


Il software monitora attualmente circa 25 miliardi di pagine all'anno e gestisce circa 12 milioni di consegne di consumabili, offrendo una soluzione completa per la gestione del parco stampanti aziendale.



Funzionalità chiave per ottimizzare la gestione delle MIF

La piattaforma integrata Radix-MPS Monitor offre un'ampia gamma di funzionalità pensate per semplificare e ottimizzare la gestione del parco MIF:

  • Monitoraggio in tempo reale dei livelli di consumabili e dello stato dei dispositivi multifunzione

  • Alert proattivi e personalizzabili per anticipare le necessità di intervento sulle stampanti

  • Rilevamento automatico di tutti i dispositivi presenti nella rete del cliente

  • Clustering dei connettori per garantire la continuità del flusso di dati tra MIF e gestionale

  • Tracciamento completo delle consegne e dell'utilizzo dei consumabili per stampanti

  • Supporto multibrand con integrazione avanzata per dispositivi HP SDS (Smart Device Services)



Sistema di alert proattivi per la gestione dei consumabili di stampa

Radix e MPS Monitor: l'Integrazione che fa la differenza nel Managed Print Service

L'integrazione tra il gestionale Radix e MPS Monitor rappresenta una svolta decisiva nella gestione del parco stampanti MIF. Questa sinergia permette di centralizzare le operazioni di fleet management, evitando agli operatori di lavorare su due piattaforme separate e ottimizzando i processi di monitoraggio.


Vantaggi concreti dell'integrazione per il parco stampanti

L'integrazione tra gestionale e sistema di monitoraggio MIF offre numerosi vantaggi tangibili:

  1. Centralizzazione delle informazioni: tutti i dati relativi al parco MIF sono disponibili direttamente all'interno del gestionale Radix

  2. Automazione dei processi di monitoraggio: dalla gestione degli alert alla pianificazione delle consegne di consumabili

  3. Ottimizzazione delle risorse nel printing business: il personale può concentrarsi su attività a valore aggiunto

  4. Riduzione dei costi operativi di gestione stampanti: interventi pianificati e manutenzione preventiva

  5. Miglioramento del servizio al cliente: tempi di risposta rapidi e prevenzione dei problemi di stampa



Sicurezza e affidabilità: priorità assolute nel monitoraggio MIF

In un'epoca in cui la sicurezza dei dati è fondamentale per il fleet management, l'integrazione Radix-MPS Monitor si distingue per l'attenzione dedicata a questo aspetto. La piattaforma è certificata ISO 27001, garantendo i massimi standard di sicurezza per la protezione dei dati aziendali e dei clienti nel settore printing.


I server sono di proprietà di MPS Monitor e ospitati in Italia presso una server farm con elevati standard di sicurezza. La protezione è ulteriormente rafforzata da test di penetrazione trimestrali condotti da ethical hacker specializzati, assicurando la massima sicurezza nel monitoraggio delle stampanti multifunzione.



Certificazioni di sicurezza che proteggono i dati del parco stampanti

Investire nel futuro del print management con Radix

Come produttori di Radix ERP, siamo orgogliosi di offrire ai nostri clienti una soluzione gestionale che si integra perfettamente con MPS Monitor per il monitoraggio delle MIF. Questa partnership strategica permette alle aziende di unificare la gestione del proprio parco macchine multifunzione direttamente all'interno dell'ambiente Radix, eliminando la necessità di passare continuamente tra diverse piattaforme.


La nostra integrazione con MPS Monitor rappresenta il nostro impegno costante nel fornire soluzioni complete e all'avanguardia per il parco stampanti, che semplificano i processi aziendali e ottimizzano l'efficienza operativa nel printing business. Crediamo fermamente che la centralizzazione dei dati e delle operazioni sia fondamentale per il successo dei nostri clienti nel mercato competitivo di oggi.



Per scoprire come Radix, in combinazione con MPS Monitor, può trasformare la gestione del tuo parco MIF e portare la tua azienda al livello successivo, non esitare a contattarci. I nostri esperti sono a disposizione per una consulenza personalizzata e per mostrarti tutti i vantaggi di questa integrazione avanzata nel monitoraggio stampanti.


Investi oggi nella gestione intelligente delle tue MIF con Radix e MPS Monitor: la soluzione completa che unisce potenza, semplicità e sicurezza per il tuo printing business.


Domande Frequenti sull'Integrazione Radix-MPS Monitor


Cosa significa MIF nel contesto della stampa gestita?

MIF è l'acronimo di "Multi-function (printing) device" o "Multi-function Imaging device", che in italiano si traduce come "Macchine Multifunzione". Si tratta di dispositivi che combinano più funzionalità (stampa, scansione, copia, fax) in un'unica macchina.

Come funziona l'integrazione tra Radix e MPS Monitor?

È possibile monitorare stampanti USB con questa soluzione integrata?

La soluzione funziona con qualsiasi marca di stampante?

È possibile gestire anche le macchine non di nostra competenza?


bottom of page