Fascicolo virtuale dell’operatore economico (FVOE): al via la digitalizzazione degli appalti
La digitalizzazione degli appalti pubblici e il fascicolo virtuale dell’operatore economico (FVOE) sono tra le novità rilevanti emerse con l’introduzione del nuovo codice degli appalti. Il Nuovo Codice d’Appalto è in vigore dal 1° aprile 2023, mentre la procedura per la digitalizzazione degli appalti (Pubbliche Amministrazioni) è entrata in vigore il 1° gennaio 2024.
- Cosa intendiamo con la “digitalizzazione degli appalti”?
- Lo scopo del FVOE
- Come un software gestionale aiuta le imprese

Cosa intendiamo con la “digitalizzazione degli appalti”?
Con l’introduzione del fascicolo virtuale nel Nuovo Codice d’appalto, vengono semplificate le procedure di gestione e presuppone che le imprese edili e i general contractor partecipanti debbano dotarsi di sistemi di gestione digitali, in linea con l’obbligo BIM per gli appalti pubblici.
La digitalizzazione dell’appalto trasforma il processo d’appalto da un sistema cartaceo con procedure tradizionali ad un processo organizzato, trasparente ed accessibile attraverso l’uso di piattaforme digitali.
Cosa prevede
Questo sistema prevede che la ditta partecipante crei un profilo per avere i requisiti minimi richiesti per la partecipazione tramite una piattaforma individuata dalla stazione appaltante.
Come dicevamo, il fascicolo digitale d’appalto è un insieme di documenti digitali e informazioni relative alla realizzazione di un’opera edile. Il loro contenuto è regolato dalle necessità del bando della stazione appaltante, una sorta di “incartamento” elettronico che contiene dati, progetti, certificazioni, autorizzazioni, relazioni tecniche e altre informazioni fondamentali relative ad un edificio o un’opera in costruzione.
Possiamo considerare un’evoluzione digitale dei tradizionali documenti, accessibile in qualsiasi momento con tutte le informazioni necessarie per quell’opera.
Questo sistema permette una gestione efficiente dei dati, semplificando le consultazioni e l’aggiornamento durante tutte le fasi del ciclo di un’opera edile. La gestione digitale e sicura dei documenti diventa quindi un elemento fondamentale per la partecipazione agli appalti pubblici.
Lo scopo del FVOE
La digitalizzazione dell’appalto e il fascicolo virtuale relativo hanno diversi obiettivi, tra i quali, ridurre i tempi del processo garantendo una trasparenza del processo.
L’accesso alle informazioni consente di ridurre il rischio di frodi e favoritismi in quanto il controllo e la tracciabilità del processo d’appalto garantisce la conformità ed il rispetto delle procedure.
Il Fascicolo Digitale d’appalto assicura la legalità, la trasparenza, la tracciabilità ed il controllo di tutti procedimenti.
Requisiti specifici
- Il formato dei documenti solo digitale;
- Interconnessione – Interoperatività delle diverse piattaforme tra di loro;
- L’utilizzo di un sistema nazionale di approvvigionamento digitale (e-procurement);
- Le stazioni appaltanti devono avere “la piattaforma di approvvigionamento digitale” certificata per lo sviluppo delle attività connesse al ciclo di vita digitale dei contratti pubblici;
- Sistema di archiviazione digitale con individuazione di data certa, simile al fascicolo di cantiere digitale;
- Accesso agli atti;
- Controllo tecnico, contabile e amministrativo dei contratti in esecuzione;
- Conoscere il ciclo di vita del contratto.
Come un software gestionale può aiutare le imprese?
Ergo è il partner affidabile in cantiere, che consente di predisporre i documenti necessari e richiesti nella gestione del bando. Il sistema di controllo del cantiere e gestione dei documenti integrato facilita enormemente la preparazione della documentazione per gli appalti pubblici.
La raccolta di dati in Ergo permette di utilizzare le informazioni, secondo le necessità che ci vengono richieste e nello stesso tempo consente di controllare e gestire l’appalto. La gestione digitale della documentazione garantisce che tutti i documenti siano sempre aggiornati e accessibili.
La digitalizzazione del settore edile con Ergo e le sue App, sono il primo passo verso la semplificazione dei processi per facilitare e rendere efficiente la gestione delle complessità quotidiane. Aziende come Mainente Costruzioni hanno già adottato con successo soluzioni digitali per la gestione dei loro cantieri e della documentazione necessaria per gli appalti pubblici.
Se vuoi approfondire come Ergo può supportare la tua impresa nella gestione degli appalti pubblici e nella preparazione del FVOE, chiedi una demo gratuita.