Arch. Mauro Pastore

Consulente esterno settore costruzioni

Sono architetto, iscritto all’albo dal 1999, e da sempre appassionato di design e costruzioni. Per anni ho diretto la scuola costruzioni Andrea Palladio di Vicenza. Oggi collaboro con Infominds come consulente esterno, portando un approccio aggiornato, idee nuove e uno sguardo vivace sul settore edile.

Accordo Stato-Regioni 2025: formazione obbligatoria anche per i datori lavoro
Arch. Mauro Pastore
26/06/25
Edilizia
Gestione del Cantiere

Accordo Stato-Regioni 2025: formazione obbligatoria anche per i datori lavoro

Formazione obbligatoria per i datori di lavoro: per la prima volta, un corso di almeno 16 ore obbligatorio per tutti i datori di lavoro, con un'estensione di 6 ore per chi opera come impresa affidataria nei cantieri temporanei e mobili. In questo articolo il nostro architetto Mauro Pastore ci riassume tutte le principali novità dell'accordo Stato-Regioni 2025. 

Bilancio di Sostenibilità: guida rapida su obblighi e normativa
Arch. Mauro Pastore
07/03/25
Commercio edile
+3

Bilancio di Sostenibilità: guida rapida su obblighi e normativa

Cos’è il Bilancio di Sostenibilità, chi è obbligato a redigerlo e le normative aggiornate per il 2025. Una guida chiara per aziende e PMI.

Settore delle costruzioni 2025: sfide e proposte per evitare la crisi
Arch. Mauro Pastore
24/02/25
Edilizia
News

Settore delle costruzioni 2025: sfide e proposte per evitare la crisi

Il settore delle costruzioni in Italia nel 2025 si troverà ad affrontare una contrazione significativa, vediamo perché e come affrontarla.

Caro materiali: situazione attuale e “Decreto Aiuti”
Arch. Mauro Pastore
19/01/25
Edilizia

Caro materiali: situazione attuale e “Decreto Aiuti”

Il caro materiali sta, purtroppo, rallentando la corsa della filiera delle costruzioni. Ma che soluzioni hanno le imprese?

Bonus edilizi: cosa cambia con la Legge di bilancio 2025
Arch. Mauro Pastore
13/01/25
Edilizia
News

Bonus edilizi: cosa cambia con la Legge di bilancio 2025

Pur confermando alcune agevolazioni molto attese, la manovra introduce cambiamenti rilevanti nel sistema di agevolazioni e bonus edilizi.

RENTRI: Guida Completa al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti
Arch. Mauro Pastore
08/01/25
Commercio edile
+2

RENTRI: Guida Completa al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti

Dal 13 febbraio 2025 l'iscrizione al nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti - RENTRI - diventa obbligatoria.

Patente a Crediti, tutte le sanzioni previste nella circolare INL
Arch. Mauro Pastore
16/12/24
Edilizia
News

Patente a Crediti, tutte le sanzioni previste nella circolare INL

La circolare dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro chiarisce i dubbi su sanzioni e sospensioni della patente a punti per i cantieri edili.

Come sfruttare la WBS nell’edilizia con esempi pratici
Arch. Mauro Pastore
18/11/24
Gestione del Cantiere

Come sfruttare la WBS nell’edilizia con esempi pratici

La WBS nell'edilizia permette di organizzare, gestire e controllare un cantiere con semplicità ed ordine. Vediamo alcuni esempi pratici.

BIM negli Appalti Pubblici: Nuovo obbligo dal 2025 con soglia a 2 milioni di euro
Arch. Mauro Pastore
25/10/24
Edilizia
News

BIM negli Appalti Pubblici: Nuovo obbligo dal 2025 con soglia a 2 milioni di euro

Approvata la modifica al nuovo Codice degli Appalti che alza la soglia dell'obbligatorietà del BIM per gli appalti da 1 a 2 milioni di euro

Come gestire tutti i documenti di sicurezza in cantiere
Arch. Mauro Pastore
16/10/24
Gestione del Cantiere

Come gestire tutti i documenti di sicurezza in cantiere

Sono più di 80 i documenti da gestire: tra quelli da tenere in cantiere per la sicurezza o da esibire su richiesta. Ergo ci aiuta a farlo.

Richiesta patente a punti edilizia: come ottenere il rilascio tramite portale INL
Arch. Mauro Pastore
15/10/24
Edilizia
News

Richiesta patente a punti edilizia: come ottenere il rilascio tramite portale INL

Dal 1.11.24 non è più possibile inviare via PEC l’autocertificazione. Ecco i passaggi per il rilascio della patente a punti dei cantieri.

Patente a Punti per i Cantieri: come cambia la sicurezza sul lavoro
Arch. Mauro Pastore
23/09/24
Edilizia
News

Patente a Punti per i Cantieri: come cambia la sicurezza sul lavoro

La patente a punti per cantieri edili: le tabelle per ottenere più crediti, le sanzioni e il regolamento completo in vigore dal 1° ottobre.