SAIE 2025 Bari con Ergo: vieni al Padiglione 20, Stand A24

Quest’anno torniamo al SAIE, a Bari, punto di riferimento per il Centro e Sud Italia, dal 23 al 25 ottobre 2025. E lo facciamo con una novità importante: un evento live dedicato che si terrà venerdì 24 ottobre alle ore 11:00 presso il nostro stand (Pad 20 – Stand A24).
Alessio Moretti, esperto di soluzioni software per l’edilizia, ti mostrerà dal vivo come velocizzare computi, contabilità e gestione cantiere con Ergo Software.
L’evento è pensato per chi vuole vedere in azione soluzioni concrete ai problemi quotidiani del cantiere. Potrai partecipare:
In presenza al nostro stand (Pad 20 – Stand A24)
La durata è di circa un’ora e avrai modo di fare domande e confrontarti direttamente con noi.
SAIE Bari 2025: una fiera in crescita
L’edizione 2025 si preannuncia ancora più ricca e partecipata rispetto alle edizioni precedenti:
- Oltre 500 espositori (+3 padiglioni rispetto all’edizione precedente)
- 147 convegni per l’aggiornamento tecnico-professionale
- 4 settori espositivi: Progettazione, Edilizia, Impianti, Servizi e Media
I temi al centro della fiera sono quelli che stanno trasformando il settore: gestione del cantiere, efficienza energetica, digitalizzazione, PNRR, integrazione edificio-impianto, transizione energetica e rigenerazione urbana.
I numeri delle ultime edizioni
SAIE si conferma come punto di riferimento per l’intera filiera delle costruzioni. L’ultima edizione a Bologna (2024) ha registrato numeri da record:
- 40.277 visitatori professionisti
- 48 associazioni partner

Anche l’ultima edizione barese (2023) ha mostrato una crescita costante con 407 espositori e 25.527 visitatori, confermando l’importanza strategica del polo pugliese per il Centro e Sud Italia.
Quattro giornate molto intense che ci hanno permesso di incontrare tante realtà della filiera delle costruzioni provenienti da tutta Italia. Un’occasione preziosa per avere un confronto diretto con imprese, professionisti e associazioni.
Digitalizzazione: il tema che ci sta più a cuore
Nelle ultime edizioni abbiamo notato molto interesse e curiosità nei confronti dei processi di digitalizzazione, con focus particolare su come semplificare la “vita di cantiere” e le attività quotidiane.
Il settore sta cambiando rapidamente: le imprese cercano strumenti che permettano di programmare le attività con più semplicità, velocizzare i processi e ampliare così i progetti realizzabili.
Altro tema caldo il BIM, sempre più centrale nelle dinamiche del settore e oggetto di continui aggiornamenti normativi. Saper reagire con prontezza ai cambiamenti tecnologici e normativi è diventato fondamentale.
Il nostro approccio: confronto diretto e demo pratiche
Quest’anno puntiamo ancora di più sul confronto diretto e sulla dimostrazione pratica delle nostre soluzioni. Per questo abbiamo organizzato l’evento live del 24 ottobre: vogliamo che tu possa vedere con i tuoi occhi come Ergo può fare la differenza nel tuo lavoro quotidiano.
SAIE è sempre stata per noi un’occasione per:
- Svolgere demo live con le aziende e raccogliere feedback immediati
- Costruire rapporti di fiducia e conoscenza reciproca con clienti e potenziali clienti
- Incontrare associazioni, istituzioni ed enti come le ANCE delle varie province e regioni
- Sviluppare progetti di formazione con le scuole edili del territorio
Fare formazione su questi temi con le associazioni e le scuole edili è fondamentale: le nuove generazioni devono comprendere cosa significa cambiare concretamente il mondo dell’edilizia, aprendo le strade della digitalizzazione in tutti gli aspetti dell’organizzazione del lavoro.
Ci vediamo a Bari
Approfitta di questa occasione per scoprire come velocizzare computi, contabilità e gestione cantiere.
Venerdì 24 ottobre ore 11:00
Padiglione 20 – Stand A24
Ti aspettiamo!