Radix+, il software di nuova generazione

Radix+ è il software di nuova generazione presentato da Infominds con eventi offline e online. Scopriamo meglio le novità principali, le funzionalità e la grafica semplice e intuitiva partendo dal principio: l’idea iniziale e lo sviluppo del progetto.

Le origini e gli sviluppi di Radix

Lo sviluppo di Radix comincia nel 1998, diventando negli anni un software gestionale apprezzato dall’Alto Adige fino alla Sicilia. Un gestionale che aiuta concretamente le aziende piccole e grandi nella quotidianità, con funzioni specifiche che supportano l’amministrazione, il service, l’assistenza e le vendite.

La necessità di un cambiamento emerge negli ultimi anni: le richieste dei clienti diventano sempre più strutturate e precise, il mondo dell’Office Automation cambia aprendosi a nuovi modi di lavorare, nuovi strumenti e nuove complessità.

Nel 2022 gli utenti che utilizzano Radix sono ben 8.000: un insieme eterogeneo di persone nei vari settori aziendali che con questo strumento riescono a ottimizzare il proprio lavoro.

Radix+, il software di nuova generazione

Nasce così Radix+, un software gestionale che può essere definito “di nuova generazione”: accoglie non soltanto un nuovo modo di lavorare ma introduce anche una tecnologia più performante, una grafica intuitiva e semplice e nuove funzionalità utili e pratiche.

Analizziamo meglio i vari punti cruciali che rendono Radix+ il gestionale perfetto per la tua azienda.

L’User Experience e il design

Lo studio dell’UX di Radix+ ha visto la collaborazione dell’Università di Trento e di un’azienda tedesca specializzata in design. L’interfaccia utente è moderna e intuitiva: l’uso dei colori agevola l’utente nel comprendere in modo immediato l’area di lavoro in cui si trova. Le icone supportano a livello visivo le operazioni che il gestionale può svolgere, costituendo una vera e propria scorciatoia.

Sul tema della grafica e della progettazione delle interfacce ti invitiamo a leggere anche l’approfondimento Radix+: una questione di GUI, dedicato all’importanza del design nelle applicazioni gestionali.

Per un approfondimento sugli strumenti analitici, ti rimandiamo a cockpit, KPI e tabelle Pivot in Radix+, che mostrano come i dati siano sempre a portata di mano.

Tecnologia a prova di futuro

Radix+ software gestionale di nuova generazione

Prima di lanciare Radix+ sul mercato c’è stata un’importante fase di test: inizialmente interna, con i nostri collaboratori di Infominds e ACS (utilizzatori molto critici di Radix), e successivamente esterna, con clienti storici che già utilizzavano Radix.

La tecnologia di Radix+ è basata su .NET e permette a tutti gli utilizzatori della versione precedente di Radix di effettuare il passaggio in modo semplice, veloce e soprattutto sicuro, senza perdita di alcun dato.

Questo punto è cruciale: il gestionale è un software da cui dipendono i workflow aziendali e noi di Infominds sappiamo quanto sia importante per i nostri clienti trovare un ambiente di lavoro familiare e semplice.

App

Ormai il mondo del lavoro è in continuo movimento: ecco perché avere l’ausilio delle App permette a chi lavora in trasferta o in smart working di avere comunque tutti gli aspetti utili al proprio lavoro sotto controllo.

Nel settore Office Automation, dove il service e le trasferte dei collaboratori avvengono con frequenza, avere una App che si collega direttamente al gestionale significa migliorare la comunicazione con l’amministrazione, evitando perdite di tempo e riducendo gli errori.

Accogliere il cambiamento

Radix+ è un software gestionale proiettato sul futuro, che incontra le esigenze del mercato e che con nuove logiche supporta il lavoro quotidiano delle aziende.

L’obiettivo della digitalizzazione rimane sempre centrale: più processi possono essere gestiti in modo semplice e automatico, più tempo e risorse all’interno dell’azienda possono essere dedicate a strategie, progetti futuri e relazioni interne ed esterne. Approfondisci il tema dell’analisi e della business intelligence in Radix+ e BI.

Condividi
Continua a leggere

Altri articoli che ti potrebbero interessare