Spoiler in arrivo: Radix+, il software di nuova generazione

Il lancio di Radix+ ha segnato un passaggio importante per Infominds e per tutto il settore Office Automation e della Stampa Gestita. In questo articolo ripercorriamo il percorso che ha portato alla nuova generazione del gestionale: dalle prime idee, ai test, fino agli eventi live che hanno permesso di presentarlo ai clienti.
Un mercato che cambia
I software gestionali devono costantemente adattarsi ai cambiamenti del mercato in cui operano. L’Office Automation negli ultimi anni è diventato un settore altamente competitivo e attento alle esigenze dei clienti. Sempre più processi sono diventati “smart”, trasformando il modo di lavorare e di pensare delle aziende.
Dopo la spinta del Covid-19 e l’avvento massiccio dello smart working, il focus si è spostato su tecnologia, valori e persone. Temi particolarmente cari anche alle nuove generazioni, che cercano strumenti pratici, fruibili in mobilità e coerenti con i valori aziendali.
Il software di nuova generazione
Sviluppare o modificare un gestionale è sempre un’impresa complessa: gli utilizzatori sono affezionati a funzioni e percorsi, e le aziende costruiscono processi difficili da cambiare.
Radix+ rappresenta una nuova generazione di software non solo per la tecnologia su cui si basa, ma anche per le logiche di utilizzo e per la User Experience moderna ed essenziale.
Test e sicurezza
Prima della release ufficiale, Radix+ è stato testato internamente dai team Infominds e ACS, per verificare che tutte le funzionalità rispondessero ai criteri di efficienza e sicurezza.
La seconda fase ha coinvolto un gruppo di clienti target scelti come beta tester: i loro feedback hanno permesso di perfezionare ulteriormente il software, rendendolo pronto all’uso in contesti reali. L’obiettivo: consegnare un gestionale affidabile fin dal primo giorno di utilizzo.
L’aspetto grafico
In un software gestionale complesso l’uso dei colori e delle icone è cruciale per rendere immediata la comprensione delle funzioni. Radix+ introduce una grafica rinnovata: colori semplici ma distintivi per identificare le aree di lavoro e icone essenziali, user-friendly, pensate per ridurre il carico cognitivo degli utenti.
Grazie a questo approccio, l’User Experience risulta molto più fluida rispetto a Radix 2.0: un passo avanti che semplifica le operazioni quotidiane e velocizza i flussi di lavoro.
Radix+… on tour!
Per presentare al meglio Radix+, Infominds ha organizzato un vero e proprio tour con eventi in diverse città: Bressanone, Bolzano e Verona sono state le prime tappe. Occasioni preziose per mostrare le nuove funzionalità, dialogare con i clienti e raccogliere impressioni dirette.
Il tour non si è fermato qui: sono stati organizzati anche eventi online dedicati a singoli moduli e funzionalità, così da permettere anche a chi non poteva essere presente fisicamente di approfondire le novità di Radix+.
Dal lancio al futuro
Radix+ nasce per accompagnare le aziende nel loro percorso di crescita e digitalizzazione. Dalla contabilità alla logistica, dal service al controllo di gestione, il nuovo gestionale è progettato per rispondere in modo concreto alle esigenze di ogni reparto.
Vuoi scoprire come Radix+ può supportare il tuo business? Il nostro team è a disposizione per mostrarti tutte le funzionalità e guidarti nella scelta più adatta.