Costi, scostamenti, previsioni: ERGO e la Business Intelligence sono la soluzione
Costi, ricavi, budget, previsioni: parole che spaventano chi gestisce uno o più cantieri.
Perché? Per definire in modo corretto la gestione economica dei cantieri è necessario occupare tempo, energie e risorse preziose, con il rischio di incorrere in perdite considerevoli.

Elementi fondamentali per la definizione del budget
Componenti strutturali dei costi
La formulazione accurata del budget richiede l’analisi approfondita di molteplici fattori che costituiscono la struttura dei costi di cantiere:
- Forniture di materiali
- Costi da lavorazioni esterne (artigiani)
- Subappaltatori
- Ore uomini
- Ore mezzi
- Noleggi
- Spese generali
- Trasferimenti
Criticità nella determinazione del budget
Nel contesto dell’elaborazione del budget, spesso l’unico valore definito con certezza è l’importo contrattuale concordato con il committente. Se le analisi dei costi sono condotte con approssimazione, si rischia una riduzione significativa dei margini operativi o, nei casi più gravi, perdite economiche.
Implementazione delle WBS attraverso ERGO
Struttura e funzionalità delle WBS
La metodologia più efficace per il controllo di gestione è rappresentata dall’implementazione delle WBS (Work Breakdown Structure), che consentono di visualizzare con precisione analitica tutte le lavorazioni previste con le relative componenti economiche.

Attraverso la sommatoria degli elementi costitutivi di una WBS, il gestionale ERGO fornisce immediatamente l’ammontare complessivo dei costi strutturali. Questo consente di identificare con precisione quali segmenti operativi presentino maggiore redditività.
La gestione del budget a livello di singola lavorazione rappresenta una criticità per la maggioranza delle imprese, in quanto richiede un rilevante impegno amministrativo: il controllo analitico di tutte le voci dei DDT, dei rapportini di lavoro, dei contratti di subappalto e la loro allocazione per ogni voce di computo costituisce un processo complesso.
Gestione temporale e flussi di cassa
Le WBS si configurano come una soluzione ottimale, consentendo il controllo dei costi a un livello superiore con processi gestionali semplificati.
Un ulteriore elemento strategico per la gestione del budget è rappresentato dalla suddivisione temporale delle fasi operative. Con il sistema gestionale, è possibile visualizzare i flussi di cassa su base mensile o annuale, ottenendo una rappresentazione in tempo reale dei processi finanziari.
Vantaggi dell’utilizzo di ERGO nel controllo di gestione
Monitoraggio in tempo reale
ERGO integra le informazioni economiche e operative in un sistema unificato, fornendo una rappresentazione costantemente aggiornata della situazione di cantiere.
- Identificare i cantieri con criticità economiche
- Individuare i progetti con performance ottimali
- Verificare il rispetto dei parametri di costo
- Analizzare contingenze impreviste
- Rilevare ottimizzazioni di tempo o materiali

Analisi preventiva delle criticità
L’inserimento di documenti contabili, rapporti di lavoro e contratti consente un monitoraggio in tempo reale della situazione economica, permettendo interventi tempestivi prima che si generino perdite.
Il principio di prevenzione applicato alla gestione del cantiere è un elemento fondamentale per la sostenibilità economica delle operazioni.
Business Intelligence applicata al settore edilizio
Trasformazione dei dati in conoscenza applicativa
L’implementazione della Business Intelligence (BI) nella gestione dei cantieri, con particolare riferimento al controllo di budget, rappresenta un vantaggio competitivo significativo. I sistemi gestionali acquisiscono quotidianamente volumi considerevoli di dati che spesso non vengono analizzati in modo adeguato per l’elaborazione di strategie operative.

Interfaccia e visualizzazione dei dati
La BI consente di trasformare i dati in conoscenza applicativa, essenziale per la gestione consapevole delle attività operative. Infominds ha integrato questo strumento con un’interfaccia razionale e funzionale, caratterizzata da rappresentazioni grafiche e dati strutturati sempre accessibili.
Benefici operativi
La gestione del budget richiede un approccio sistematico e analitico: ERGO e la Business Intelligence sono strumenti strategici per una gestione cantieristica razionale ed efficiente.
- Accesso continuo ai dati
- Analisi autonoma delle informazioni
- Identificazione tempestiva delle criticità
- Strategie correttive immediate
- Ottimizzazione dei processi di team
- Visione sistemica del cantiere
- Incremento del vantaggio competitivo
Prospettive future
L’evoluzione dei sistemi di gestione del cantiere si orienta verso un’integrazione sempre più profonda tra piattaforme operative e strumenti analitici. La combinazione di ERGO con sistemi di Business Intelligence è la direzione strategica per le imprese che intendono mantenere un vantaggio competitivo in un mercato delle costruzioni caratterizzato da crescente complessità.
Contatta Infominds per una consulenza su come ERGO può migliorare la gestione dei tuoi cantieri.