Edilizia
I cambiamenti del mercato delle costruzioni analizzati dai nostri esperti con un focus pratico. Selezioniamo solo le novità che hanno un impatto reale sul tuo lavoro quotidiano e ti mostriamo come trasformarle in opportunità concrete per migliorare la gestione aziendale.
BIM negli Appalti Pubblici: Nuovo obbligo dal 2025 con soglia a 2 milioni di euro
Approvata la modifica al nuovo Codice degli Appalti che alza la soglia dell'obbligatorietà del BIM per gli appalti da 1 a 2 milioni di euro
Richiesta patente a punti edilizia: come ottenere il rilascio tramite portale INL
Guida completa al rilascio della patente a punti per cantieri edili tramite portale INL: procedura passo passo, documenti necessari, requisiti e scadenze. Tutto quello che serve sapere dal 1° ottobre 2024.
Patente a Punti per i Cantieri: come cambia la sicurezza sul lavoro
La patente a punti per cantieri edili: le tabelle per ottenere più crediti, le sanzioni e il regolamento completo in vigore dal 1° ottobre.
SCIA in sanatoria: mettiamoci in regola con il “Salva Casa”
Il Decreto Salva Casa introduce la SCIA in sanatoria per regolarizzare difformità edilizie. Vediamo tempi, costi, cosa si può sanare e come la gestione digitale dei documenti può semplificare la procedura di regolarizzazione.
La pianificazione e la programmazione nell’edilizia
Gli obiettivi, le fasi e i vantaggi della pianificazione edilizia. Ecco perché è importante tenere sotto controllo tutto il ciclo di vita del cantiere.
Bonus edilizia e Sisma Bonus: come sfruttarli al meglio?
Guida pratica ai bonus edilizi e al Sisma Bonus: come funzionano le detrazioni fiscali per mettere in sicurezza gli immobili contro il rischio sismico, e come ERGO ti aiuta a gestire tutto facilmente e senza errori.
Fascicolo virtuale dell’operatore economico (FVOE): al via la digitalizzazione degli appalti
Con il nuovo codice degli appalti entra in vigore il FVOE (Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico). Scopri cosa prevede la digitalizzazione degli appalti pubblici, i requisiti del fascicolo digitale e come un software gestionale può supportare le imprese.
Come funziona il sistema casa?
Il sistema casa mostra la complessità del processo edilizio: fasi progettuali, attori coinvolti e strumenti digitali come ERGO per ridurre errori e migliorare la collaborazione.
Il settore edile e la prospettiva dell’uso del digitale in cantiere
Settore edilizia: quali prospettive in Italia e in Alto Adige
Edilizia: quali sono i problemi più importanti?
Quali sono i problemi più importanti dell'edilizia? Scopriamoli insieme!
Conosciamo la filiera delle costruzioni: chi sono i protagonisti?
Microimprese, piccole e grandi aziende convivono nella filiera delle costruzioni. ERGO facilita la comunicazione e la gestione digitale dei processi, adattandosi alle esigenze di ogni realtà.
Novità del codice degli appalti: nuove tabelle e digitalizzazione
Nuove soglie per l'affidamento e la digitalizzazione degli appalti pubblici. Tutte le novità del codice degli appalti con tabelle aggiornate