Webinar: Il magazzino edile 2.0 con ERGO

La digitalizzazione del magazzino edile: una necessità strategica

Sappiamo che oggi è ancora più importante gestire i magazzini edili con efficienza. Clienti e fornitori stanno cambiando il loro approccio all’acquisto e alla vendita, influenzati dalla situazione attuale e dalle nuove possibilità offerte dalla tecnologia.

La digitalizzazione non è più un’opzione, ma una leva strategica per distinguersi sul mercato. Per noi digitalizzare significa capire i processi aziendali e governarli con strumenti digitali come ERGO, anche in mobilità. L’obiettivo è lavorare meglio, in modo più organizzato, collaborando efficacemente con colleghi, clienti e fornitori.

I vantaggi misurabili della digitalizzazione

Gli studi sul campo dimostrano risultati concreti. Le aziende che hanno digitalizzato i processi registrano un aumento dell’efficienza del 13% in media. Ogni collaboratore guadagna 7 giorni di lavoro all’anno grazie all’ottimizzazione degli spostamenti e dei flussi operativi.

La digitalizzazione porta tre benefici fondamentali:

Collaborazione: si ottimizza l’integrazione tra reparti aziendali e con la filiera. Un ordine al fornitore viene inviato automaticamente e entrambe le parti hanno tutto aggiornato in tempo reale.

Fidelizzazione: in un mercato di servizi, offrire strumenti digitali ai clienti diventa un fattore distintivo. Inviare automaticamente i DDT in formato EDI standard ai cantieri edili permette alle imprese di importare direttamente i documenti nel loro gestionale, risparmiando ore di lavoro.

Controllo: il titolare può monitorare la propria azienda dall’amministrazione al magazzino, in qualsiasi momento, con dati di qualità rilevati direttamente sul campo.

Le app per ottimizzare ogni processo

ERGO offre una suite di applicazioni mobili che risolvono problemi quotidiani specifici, trasformando il modo di lavorare di ogni figura aziendale.

Ergo Mobile Sales: l’agente sempre connesso

L’agente che arriva dal cliente con iPad e cataloghi digitali fa una figura professionale e lavora con maggiore efficienza. L’app permette di consultare listini personalizzati, verificare prezzi riservati, controllare partite aperte e creare ordini con firma digitale del cliente. L’ordine arriva immediatamente in amministrazione, eliminando rischi di errori di trascrizione e ritardi.

Ergo Mobile Store: il magazzino intelligente

Il magazziniere dotato di terminale in radiofrequenza gestisce inventari, ubicazioni merce, prelievi e trasferimenti in pochi secondi. Il sistema barcode velocizza ogni operazione e garantisce che il dato sia sempre aggiornato. La lista di carico arriva sul terminale, il magazziniere prepara il materiale, scansiona i codici e la bolla è pronta.

Ergo Mobile Doc: documenti sempre a portata di mano

Offerte, ordini, DDT, fatture, foto, email: ogni giorno generiamo un’infinità di documenti. Il sistema documentale di ERGO archivia automaticamente tutto secondo regole precise. La ricerca richiede pochi click e funziona anche da remoto tramite smartphone. Il tempo perso a cercare documenti o a chiedere ai colleghi diventa un ricordo.

DocOk: approvazione fatture in mobilità

Il titolare o il responsabile acquisti non deve più attendere di essere in ufficio per approvare i pagamenti delle fatture fornitori. L’amministrazione registra la fattura, ERGO invia automaticamente la richiesta di autorizzazione e chi è abilitato può controllare il documento, approvare il pagamento, bloccarlo o delegarlo ad altri, sempre con note dettagliate. Questa funzionalità ha rivoluzionato il lavoro amministrativo, eliminando i raccoglitori sulla scrivania e i ritardi di settimane.

Business Intelligence: decisioni basate sui dati

La Business Intelligence trasforma dati e informazioni in conoscenza strategica. Il sistema prende i dati dal gestionale, li aggrega e offre colpi d’occhio immediati per prendere decisioni. L’imprenditore ha sotto controllo tutti i dati aziendali h24, in autonomia, da qualsiasi dispositivo. Questa visibilità continua permette di intervenire tempestivamente quando necessario.

E-commerce B2B: vendere online tra aziende

Il webshop integrato con ERGO apre nuove opportunità commerciali. Il mercato dell’e-commerce B2B cresce del 13,4% annuo e rappresenta un’area di sviluppo strategica.

Il webshop B2B permette ai clienti di ordinare 24 ore su 24, vedendo i propri prezzi personalizzati, le condizioni contrattuali e lo storico documenti. La visualizzazione tabellare velocizza gli ordini: il cliente conosce il codice prodotto, inserisce le quantità e conferma in pochi minuti.

Gli agenti possono utilizzare il webshop per fare ordini per conto dei clienti durante le visite, con un processo ancora più rapido. Il magazzino riceve gli ordini già pronti per essere preparati, senza bisogno di telefonate o scambi di WhatsApp.

Per incentivare l’adozione, alcune aziende offrono piccoli sconti sugli acquisti online o punti di ritiro dedicati dove il cliente trova l’ordine già caricato, come un “MacDrive dell’edilizia”.

Integrazione e servizi per fidelizzare

ERGO gestisce l’intero ciclo: dalle offerte agli ordini, dalla preparazione merce alla fatturazione elettronica, fino alla comunicazione tra reparti. Ogni modulo dialoga con gli altri, garantendo che il dato sia sempre univoco e aggiornato.

I servizi di fidelizzazione includono l’invio automatico ai clienti di DDT in formato EDI (circa 30 formati nazionali e internazionali integrati), Excel o CSV. Le imprese edili possono importare questi documenti direttamente nel loro gestionale per rilevare i costi di cantiere, un servizio che riduce drasticamente gli errori e il tempo dedicato alla registrazione manuale.

Anche verso i fornitori l’integrazione porta vantaggi: è possibile inviare richieste di offerta in Excel, ricevere i preventivi nello stesso formato e importarli automaticamente per fare confronti di prezzo rapidi.

Un investimento per il futuro

La digitalizzazione del magazzino edile non è un costo ma un investimento strategico. Tempestività nelle operazioni, riduzione drastica degli errori, dati sempre aggiornati per analisi precise, processi chiari e lineari: tutto questo si traduce in risparmio di tempo da reinvestire in attività a maggior valore.

Le nuove generazioni sono già abituate a ordinare online. Adattarsi a questa evoluzione significa non solo mantenere i clienti attuali, ma anche attrarre quelli futuri con servizi moderni ed efficienti.

Condividi
Continua a leggere

Altri articoli che ti potrebbero interessare