Non è solo Business Intelligence. È il tuo alleato strategico
Architettura solida, funzionalità intelligenti
Dietro ogni insight, c’è una struttura solida, efficiente e scalabile. La nostra soluzione di Business Intelligence si basa su tecnologie affidabili e flussi automatizzati, che garantiscono dati sempre aggiornati, accessibili da qualsiasi dispositivo e facilmente esportabili.
Utilizziamo Power BI per creare report chiari, aggiornati e strategici, ideali per supportare decisioni aziendali
Consulta i report da smartphone, tablet o PC, grazie a interfacce responsive e accesso tramite email aziendale
Un servizio installato su server aziendali aggiorna automaticamente i dati, anche più volte al giorno
I report sono esportabili in PDF, PowerPoint ed Excel, con opzioni per mantenere i collegamenti ai dati originali
Consente l’analisi separata o aggregata di più aziende, con modelli che dialogano tra loro se condividono anagrafiche
I dati vengono raccolti da database come Oracle e SQL Server e ottimizzati in un modello dedicato per l’analisi
Tutte le App di Infominds sono disponibili per iOS e Android, smartphone e tablet
Tutti i dati registrati nell’App aggiornano in tempo reale le informazioni nel gestionale.
Assistenza tecnica continua e aggiornamenti regolari per mantenere l’App sempre ottimizzata ed efficiente.
Domande e risposte sulle nostre App
L’assistenza è disponibile sia in italiano che in tedesco. Grazie alle nostre sedi di Verona, Bressanone, Bolzano e Monaco, offriamo un supporto professionale e tempestivo nella lingua che preferisci, sia per richieste tecniche che commerciali.
La Business Intelligence trasforma i dati aziendali in informazioni utili per le decisioni. Utilizza software per raccogliere, analizzare e presentare dati da diverse fonti (database gestionali, fogli Excel, sistemi CRM, ecc.) fornendo informazioni precise e aggiornate nel contesto specifico dell’azienda.
Questo permette a imprenditori e manager di prendere decisioni strategiche più informate. In sostanza, la BI aiuta a capire “cosa è successo”, “perché è successo” e, attraverso modelli predittivi, “cosa potrebbe succedere“.
Vengono forniti report standard pronti all’uso, pensati per rispondere alle esigenze della maggior parte delle aziende.
È anche possibile creare report personalizzati per analizzare dati specifici non coperti da quelli standard. Inoltre, durante l’installazione, i moduli vengono adattati alle esigenze aziendali (ad esempio aggiungendo elementi come settore del cliente o fascia di prezzo).
Sono disponibili report specializzati per settori specifici come edilizia (partite aperte), finanza e acquisti.
Sì, i report possono essere esportati in diversi formati:
- PDF e PowerPoint per presentazioni e condivisione
- Excel per singoli dati o tabelle complete, mantenendo in alcuni casi il collegamento dinamico alla fonte
Questo permette di elaborare ulteriormente i dati o condividerli con persone che non hanno accesso diretto alla piattaforma BI.
L’integrazione avviene attraverso questi passaggi:
- Preparazione dati: Viene creata una struttura ottimizzata per la BI nel database aziendale (Oracle, SQL Server, ecc.)
- Importazione: I dati vengono importati nel modello Power BI
- Pubblicazione: Il file completo viene pubblicato su piattaforma cloud
- Aggiornamento automatico: Un servizio dedicato sincronizza i dati automaticamente (di solito di notte, ma anche più volte al giorno se necessario)
Una volta configurata, l’integrazione funziona in autonomia senza interventi manuali.
Dal nostro blog
Serve aiuto?
Dal primo contatto alla gestione quotidiana, ti seguiamo con reparti specializzati, pronti ad aiutarti quando serve.