Condizioni Generali di Licenza d’uso del Software | v202502

Download: Condizioni Generali di Licenza d’uso del Software | v202502

Condizioni Generali di Licenza d’uso del Software

Le presenti Condizioni Generali di Licenza d’Uso del Software (di seguito anche solo “Condizioni di Utilizzo”) intercorrono tra Infominds Spa, in persona del legale rappresentante, con sede in 39042 – Bressanone (BZ), alla Via Brennero, 72, P.IVA IT00899390215, (di seguito denominata anche “Concedente” o “Infominds”) e il Cliente (di seguito denominato anche “Licenziatario”), e vanno ad integrare le Condizioni Generali di Contratto del Concedente. Le presenti Condizioni di Utilizzo entrano in vigore con la sottoscrizione dell’Offerta da parte del Cliente, e si applicano a quest’ultimo e ad ogni singolo Utente Finale autorizzato dal Cliente ad utilizzare i Software Proprietari oggetto di licenza d’uso. Con la sottoscrizione dell’Offerta il Cliente dichiara di essere a conoscenza delle presenti Condizioni di Utilizzo, e di aver autorizzato il firmatario a sottoscrivere l’Offerta o altro documento equipollente per suo conto.

1. Definizioni

1.1 I termini e le espressioni di seguito elencati, quando riportati con la iniziale maiuscola, devono intendersi con il significato attribuito di seguito. I termini indicati al singolare si intendono anche al plurale e viceversa. Ove non specificatamente definiti nelle presenti Condizioni di Utilizzo, i termini utilizzati con lettera maiuscola devono intendersi con significato loro attribuito nelle Condizioni Generali di Vendita.

a) “Aggiornamento Software”: indica qualsiasi miglioramento o perfezionamento apportato da Infominds alle funzionalità dei Software Proprietari concesso in licenza d’uso al Cliente, di volta in volta reso disponibile al Licenziatario dal Licenziante a sua esclusiva discrezione, ad esclusione di Software Proprietari o aggiornamenti commercializzati e concessi in licenza d’uso come nuova versione o nuova edizione dei Software Proprietari in Licenza.

b) “Software as a Service” (o SaaS): indica il Software Proprietario accessibile ed eseguibile dal Cliente da remoto tramite connessione alla rete internet ed installato nel Sistema di Infominds.

c) “On-Premises”: indica il Software Proprietario installato ed eseguibile direttamente presso il Sistema del Cliente.

d) “Sistema del Cliente”: indica l’infrastruttura tecnologica di titolarità del Cliente o, per suo conto, di terzi, presso la quale viene installato ed eseguito uno o più Software Proprietari.

e) Assistenza, Cliente, Contratto, Credenziali di Accesso, Offerta, Parti, Prezzi, Proprietà Intellettuale, Servizi di Manutenzione, Software, Software Proprietari, Sistema e Utente Finale come definiti nelle Condizioni Generali di Contratto.

2. Oggetto delle Condizioni di Utilizzo

2.1 Con riferimento ai Software Proprietari oggetto dell’Offerta nonché nei termini e limiti delle presenti Condizioni di Utilizzo, Infominds concede al Cliente una licenza d’uso non esclusiva, onerosa, non sub-licenziabile, non cedibile, non trasferibile e limitata alla durata del Contratto, dei Software Proprietari e/o degli eventuali relativi Aggiornamenti Software, la cui descrizione è riportata nell’Offerta stessa o altro documento equipollente e negli eventuali allegati tecnici che costituiscono parte integrante del Contratto. L’uso dei Software Proprietari è concesso unicamente per finalità aziendali, salvo deroghe espressamente concordate per iscritto tra le parti nell’ordine d’acquisto.

2.2 Il Cliente dichiara che i Software Proprietari concessi in uso da Infominds sono di suo gradimento ed idonei all’uso richiesto. Di conseguenza, Infominds non potrà assumersi nessuna responsabilità derivante dalla inidoneità dell’uso contestata dal Cliente successivamente alla conclusione del Contratto.

3. Disdetta e Recesso

3.1 I Software Proprietari regolati dalle presenti Condizioni sono concessi in uso al Cliente a tempo indeterminato mediante pagamento dell’importo in un’unica soluzione (cd “Licenza perpetua”), ovvero a tempo determinato mediante pagamento di un canone periodico (cd “Abbonamento” o “Subscription”). La validità delle licenze decorre dall’accettazione dell’Offerta o di altro documento equipollente, ovvero, se precedente, dal giorno in cui il Cliente sarà effettivamente abilitato ad utilizzare uno o più Software Proprietari. L’Offerta indica la formula di licenza – Perpetua o Subscription – oggetto del Contratto.

3.2 Nei casi di licenze Subscription, la licenza d’uso avrà la durata indicata nell’Offerta e, salvo patto contrario, si intenderà tacitamente rinnovata di volta in volta per ugual periodo, salvo espressa disdetta da recapitarsi all’altra Parte a mezzo PEC con preavviso di 90 (novanta) giorni.

3.3 Ad entrambe le Parti è concessa la facoltà di recedere unilateralmente dal Contratto con preavviso scritto di 90 (novanta) giorni da inviarsi all’altra Parte a mezzo PEC o Racc. a/r. In questo caso, il Cliente è tenuto a corrispondere ad Infominds in un’unica soluzione tutti gli importi e i costi dovuti fino alla scadenza naturale del periodo di utilizzo del Software Proprietario.

4. Corrispettivo

4.1 Il Cliente si impegna a pagare i Prezzi indicati nell’Offerta tempo per tempo accettata. Il pagamento per le licenze Software Proprietari, siano essi una tantum o periodici, verranno richiesti da Infominds con regolare fattura. Il Cliente accetta che le fatture vengano trasmesse in formato elettronico. Gli importi, le scadenze e condizioni di pagamento per la concessione del Software Proprietario in licenza d’uso sono quelli indicati nell’Offerta sopra menzionato. Ai Corrispettivi si applicano altresì i termini e le condizioni previste nell’Offerta e nelle Condizioni Generali di Contratto.

5. Obblighi del Licenziante

5.1 Infominds si impegna a mettere a disposizione in favore del Cliente il Software Proprietario oggetto di licenza nei termini e quantità previsti dall’Offerta. Se si tratta di SaaS, la messa a disposizione avverrà tramite configurazione dell’accesso al Software Proprietario sul Sistema del Cliente. Se si tratta di Software Proprietario On-Premise o comunque di Software Proprietario ospitato su supporto fisico come CD, chiavetta USB, etc., la messa a disposizione avverrà tramite consegna, installazione e configurazione del Software Proprietario.

5.2 L’installazione del Software Proprietario ovvero la configurazione dell’accesso e le altre attività tecniche necessarie all’utilizzo del Software Proprietario stabilite nell’Offerta saranno effettuate da personale qualificato di Infominds. I costi per le predette attività tecniche sono indicati all’interno dell’Offerta; eventuali ed ulteriori attività tecniche che si renderanno necessarie per il funzionamento dei Software Proprietari saranno specificate di volta in volta per iscritto e fatturate separatamente.

5.3 Al termine delle attività tecniche di cui al punto precedente, verrà effettuato un test per verificare funzionamento del Software Proprietario in conformità alle specifiche tecniche concordate, con rilascio di verbale che ne attesta il regolare funzionamento (cd “Collaudo”). Entro 7 (sette) giorni dal Collaudo, il Cliente potrà far pervenire ad Infominds una segnalazione scritta avente ad oggetto tutte le anomalie riscontrate con eventuali richieste di correzione; in assenza di segnalazione nel termine indicato, si configurerà l’accettazione definitiva del Software Proprietario. In ogni caso, il Cliente non potrà rifiutarsi di accettare il Software Proprietario se quest’ultimo funziona in conformità alle specifiche tecniche concordate.

6. Obblighi del Licenziatario. Limitazioni

6.1 Il Cliente si obbliga:

  • a) ad utilizzare i Software Proprietari oggetto di licenza in maniera corretta e lecita, attenendosi alle istruzioni impartite dal Licenziante e conformemente agli obblighi di legge e contrattuali, nonché unicamente per lo scopo alla base della licenza fornita. In caso di utilizzo improprio o difforme da quanto previsto dal Contratto e dalla legge, Infominds è in ogni caso esonerato da ogni responsabilità anche verso terzi, ed il Cliente la terrà comunque indenne da ogni pretesa avanzata.
  • b) a fornire tutte le informazioni necessarie per consentire ad Infominds ed alle persone da questa incaricate un corretto e completo adempimento delle obbligazioni assunte con il Contratto, e a comunicare immediatamente le relative variazioni.
  • c) a consentire l’accesso e l’utilizzo dei Software Proprietari soltanto agli Utenti Finali, assumendosi ogni responsabilità per qualsiasi utilizzo dei predetti Software Proprietari non conforme al presente Contratto o alla legge.
  • d) a custodire eventuali Credenziali di Accesso per l’utilizzo dei Software Proprietari.
  • e) a dare accesso ai propri locali e alle proprie sedi ai tecnici e alle persone incaricate da Infominds per consentirgli di svolgere le attività tecniche necessarie per l’uso dei Software Proprietari, inclusa l’Assistenza e gli altri Servizi di Manutenzione.

6.2 E’ fatto espresso divieto al Cliente:

  • a) di cessione, sub-licenza, distribuzione, noleggio, locazione, prestito dei Software Proprietari, interamente o in parte, o utilizzarlo per offrire servizi di hosting a terzi, anche solo per scopi dimostrativi o didattici.
  • b) di creare più copie dei Software Proprietari ed utilizzarle o farle utilizzare a terzi, salvo soltanto la creazione di una sola copia dei Software Proprietari in licenza o di una parte di esso a solo scopo backup.
  • c) di effettuare modifiche, operazioni di reverse engineering, decompilazione o disassemblaggio dei Software Proprietari o parte di essi, anche soltanto per ricavarne prodotti derivati.

6.3 Il Cliente dichiara:

  • a) che il proprio sistema informatico è idoneo all’utilizzo dei Software Proprietari, e che possiede i requisiti minimi necessari per il corretto funzionamento dei Software Proprietari medesimi.
  • b) che è stato informato circa l’obbligo di effettuare periodicamente il backup dei dati e dei suoi file. A riguardo Infominds non potrà assumersi nessuna responsabilità in caso di perdita totale o parziale di nessun tipo di dati immessi nel / trattati con i Software Proprietari oggetto di licenza.

6.4 Il Cliente prende atto che i Software Proprietari oggetto di licenza possono necessitare dell’uso di software di terze parti (anche open source) e si impegna, anche ai sensi dell’art. 1381 c.c. per ciascun Utente Finale, ad osservare i termini e le condizioni ad essi specificamente applicabili. Ove necessario, tali condizioni verranno rese idoneamente conoscibili al Cliente da parte di Infominds.

7. Garanzia

7.1 Infominds garantisce che i Software Proprietari oggetto di licenza funzioneranno in conformità a quanto descritto nella documentazione applicabile per 1 (un) anno a decorrere dalla data di applicazione delle presenti Condizioni di Utilizzo. Qualora ciò non avvenga e il Cliente comunichi ad Infominds vizi o difformità dei Software Proprietari entro il periodo di validità della garanzia, Infominds potrà, a sua scelta i) sostituire uno o più Software Proprietari, ovvero correggerne i vizi o difformità segnalate ii) restituire l’importo pagato dal Cliente per l’acquisto delle relative licenze Software Proprietari ovvero una quota proporzionale del costo applicabile. Infominds altresì garantisce che i Software Proprietari oggetto di licenza sono originali e nuovi, e non violano in alcun modo i diritti di proprietà intellettuale od industriale di terzi. Qualora ciò non avvenga e vi fosse una contestazione o rivendicazione da parte di terzi, in ogni caso potrà applicarsi soltanto il rimedio di cui all’art. 12.2 di queste Condizioni di Utilizzo.

7.2 Con salvezza della garanzia prevista nel precedente paragrafo, Infominds non offre alcuna ulteriore garanzia circa l’idoneità dei Software Proprietari all’utilizzo specifico che ne vogliano fare il Cliente o gli Utenti Finali, inclusa l’adeguatezza per il raggiungimento di uno scopo preciso, né il riconoscimento di alcuna garanzia di conformità a sistemi di qualità, certificazioni, ovvero altre garanzie o condizioni espresse, implicite, di legge, uso o prassi commerciale, né infine alcuna garanzia che il funzionamento dei Software Proprietari sia ininterrotto o privo di errori, o che i difetti dei Software Proprietari potranno essere corretti.

7.3 Resta inteso infine che qualsiasi malfunzionamento o difetto di conformità derivante da condotta del Cliente, degli Utenti Finali o di terzi esclude l’applicazione della garanzia di cui al paragrafo 7.1.

8. Aggiornamenti Software e nuove versioni

8.1 Il Licenziante può realizzare in qualsiasi momento Aggiornamenti Software oppure nuove versioni dei Software Proprietari concessi in licenza d’uso al Cliente, senza che tale diritto di modifica sia soggetto a condizioni o termini del Cliente.

8.2 Salvo diversamente stabilito nell’Offerta, il Licenziante metterà a disposizione del Cliente gli Aggiornamenti Software o le nuove versioni dei Software Proprietari unicamente nel caso in cui lo stesso sia titolare di un Contratto avente ad oggetto Servizi di Manutenzione IT relativamente al Software Proprietario in oggetto (“Contratto di Manutenzione”). I costi per il rilascio degli Aggiornamenti Software o delle nuove versioni dei Software Proprietari, inclusa l’attività tecnica necessaria per l’uso del Software Proprietario aggiornato o della nuova versione rilasciata, verranno corrisposti ad Infominds dal Cliente in base a quanto specificatamente concordato nel Contratto di Manutenzione, o in mancanza secondo i listini in vigore al momento dell’applicazione dell’Aggiornamento o del rilascio della nuova versione o edizione dei Software Proprietari.

8.3 L’uso degli Aggiornamenti Software o delle nuove versioni dei Software Proprietari è consentito solo agli Utenti finali, ed il Cliente si assume ogni responsabilità in merito al rispetto di tale prescrizione, in conformità a quanto previsto alla lettera c) dell’art. 6.

8.4 L’Aggiornamento Software ovvero il rilascio di una nuova versione dei Software Proprietari sostituisce e/o integra i Software Proprietari oggetto di licenza d’uso, pertanto esso potrà essere utilizzato soltanto in conformità alle presenti Condizioni di Utilizzo.

9. Responsabilità. Indennizzi. Inadempimento

9.1 Ad integrazione di quanto previsto nell’articolo 16 delle Condizioni Generali di Contratto, Infominds non risponde in nessun caso per danni diretti od indiretti, di qualsiasi natura o entità, cagionati al Cliente, agli Utenti Finali o a terzi derivanti dall’esecuzione o dal mancato o erroneo funzionamento dei Software Proprietari, ovvero in caso di inidonea, impropria o non corretta utilizzazione degli stessi da parte del Cliente e degli Utenti Finali, salvi soltanto i casi di dolo e colpa grave.

9.2 In caso di contestazioni da parte di terzi circa pretesi e asseriti diritti di proprietà intellettuale aventi ad oggetto i Software Proprietari, inclusi violazioni del copyright o diritti patrimoniali collegati all’uso dei detti Software Proprietari, Infominds si farà carico di tutti i costi ed oneri derivanti da un’eventuale condanna subìta dal Cliente. Di contro, il Cliente dovrà prontamente informare Infominds delle contestazioni avanzate da terzi e delle iniziative intraprese. Le Parti si consulteranno sulle difese da adottare ed azioni da intraprendere.

9.3 Ad integrazione delle ipotesi di risoluzione immediata previste nell’Art. 15 delle Condizioni Generali di Contratto, Infominds avrà facoltà di revocare la licenza dei Software Proprietari e risolvere il Contratto senza preavviso alcuno, e di richiedere il risarcimento dei danni, mediante comunicazione scritta al Cliente a mezzo PEC o Racc. a/r. al verificarsi di una delle seguenti ipotesi:

  • a) nei casi di pagamenti periodici per l’utilizzo del Software Proprietario oggetto di licenza, il Cliente ometta di pagare o ritardi il pagamento di nn. 3 (tre) rate anche non consecutive;
  • b) nei casi di violazione degli obblighi inerenti la proprietà intellettuale, la riservatezza e il trattamento dei dati personali previsti agli articoli 7, 11 e 12 delle Condizioni Generali di Contratto;
  • c) utilizzi i Software Proprietari, gli Aggiornamenti Software e le nuove versioni allo scopo di commettere atti di pirateria, truffe, accessi informatici non autorizzati, furto d’identità e qualsiasi altro illecito civile, penale ed amministrativo.

9.6 In tutte le ipotesi di cessazione delle presenti Condizioni di Utilizzo nonché delle Condizioni Generali di Contratto, il Cliente ha l’obbligo, a scelta del Licenziante, di provvedere alla restituzione e/o alla distruzione di tutte le copie dei Software Proprietari e di tutte le parti componenti in suo possesso, compreso il materiale documentale, e di attestarne per iscritto l’avvenuta restituzione e/o distruzione.

10. Varie

10.1 Le presenti Condizioni di Utilizzo saranno vincolanti per le Parti, i loro rappresentanti legali e successori a qualsiasi titolo.

10.2 Le disposizioni delle presenti Condizioni di Utilizzo si applicano sino alla loro naturale scadenza, salvo le previsioni che sopravvivranno anche alla loro cessazione, oltre a quelle che per loro natura sopravvivono alla cessazione delle predette Condizioni di Utilizzo.

10.3 Per tutto quanto non espressamente previsto nelle presenti Condizioni d’Utilizzo, sono applicabili le clausole delle Condizioni Generali di Contratto e in generale del Contratto stipulato col Cliente, nonché le norme del Codice Civile e delle leggi speciali in materia.