Come capire i dati di cantiere

Business Intelligence di cantiere: capire e gestire i dati per decisioni più efficaci

Sai dire qual è la tipologia di cantiere che stai sviluppando meglio e quale invece presenta maggiori criticità? Sai identificare quale fase di lavoro ha compromesso la redditività di un progetto?

Queste domande, come evidenziato nel nostro webinar sulla Business Intelligence di cantiere, rappresentano il punto di partenza per ogni impresa edile che voglia operare con controllo e consapevolezza. Tenere monitorati i dati di cantiere è fondamentale per conoscere l’evoluzione dei lavori e intervenire nelle aree che lo richiedono, prima che sia troppo tardi.

La Business Intelligence (BI) è lo strumento che consente di trasformare i dati in conoscenza, permettendo di prendere decisioni strategiche in modo tempestivo e basato su informazioni oggettive.

Analisi dei dati di cantiere con ERGO Business Intelligence

Cos’è la Business Intelligence nel settore edile

Dashboard Business Intelligence di cantiere integrata in ERGO

La Business Intelligence è il processo che trasforma dati e informazioni in conoscenza utile per guidare le decisioni aziendali. Ma cosa significa concretamente per un’impresa edile?

Il vero patrimonio di un’azienda oggi è rappresentato dalle informazioni che possiede. Ogni giorno vengono generati dati che, se analizzati correttamente, possono rivelare indicatori strategici di crescita e redditività. Il valore sta nella capacità di elaborare questi dati e renderli strumenti di supporto alle decisioni operative e direzionali.

Per ottenere questo risultato, si utilizzano strumenti software che consentono di raccogliere, elaborare e interpretare i dati di progetto in modo strutturato. Nel contesto edilizio, significa rendere i dati di cantiere realmente leggibili e utilizzabili per analisi di costo, performance e pianificazione.

I problemi concreti che la BI risolve nei cantieri

Le imprese edili raccolgono una grande quantità di dati che, se utilizzati correttamente, permettono di comprendere e migliorare la gestione aziendale. Tra questi:

  • Consumi di materiali
  • Tempi di lavorazione
  • Risorse impiegate
  • Andamento dei costi e del budget

Attraverso la Business Intelligence integrata in ERGO, è possibile analizzare e confrontare le voci di spesa per ottimizzare il budget di cantiere e migliorare la precisione delle previsioni economiche. La BI consente inoltre di analizzare il passato e il presente dei progetti per intuire con maggiore affidabilità l’evoluzione futura.

Come ERGO trasforma i dati in conoscenza strategica

La soluzione di Business Intelligence integrata con Microsoft Power BI e ERGO è stata sviluppata per rendere accessibile a tutti l’analisi dei dati di cantiere, anche a chi non ha competenze tecniche avanzate.

Con pochi clic, i responsabili di commessa e i manager possono ottenere informazioni aggiornate, precise e facilmente leggibili su costi, tempi, avanzamenti e margini di progetto. I dati vengono raccolti da tutti i reparti – preventivazione, acquisti, contabilità e amministrazione – e rappresentati in grafici, indicatori e dashboard sempre aggiornati.

La dashboard di ERGO: analisi dei cantieri in tempo reale

Con la BI di ERGO è possibile analizzare i cantieri in tempo reale per individuare le aree di inefficienza e agire tempestivamente. Lo strumento consente di confrontare costi, scostamenti e previsioni per ogni commessa, individuando in modo immediato eventuali criticità economiche o operative.

Dashboard ERGO Business Intelligence con analisi fatturato e margini di cantiere

La piattaforma offre anche la possibilità di consultare i dati da qualsiasi dispositivo — smartphone, tablet o PC — garantendo monitoraggio continuo, 24 ore su 24, anche in mobilità.

Caso Studio: Sartori Movimento Terra

Un esempio concreto di utilizzo di ERGO viene dall’esperienza di Sartori Movimento Terra, che ha adottato la piattaforma per migliorare la propria contabilità di cantiere.

Come racconta l’architetto Francesco Salvore, il team ha trovato in ERGO uno strumento efficace per collaborare anche a distanza, condividendo dati e analisi in tempo reale.

Trasformare i dati in decisioni vincenti

La Business Intelligence richiede un contesto digitale in cui tutti i processi aziendali siano tracciati e gestiti tramite un software gestionale. In questo modo, ogni dato diventa parte di un sistema integrato e aggiornato.

Il titolare, il capo commessa o il controller possono così leggere, interpretare e collegare i dati per prendere decisioni fondate e tempestive. Nel settore edile, la Business Intelligence diventa una leva concreta per migliorare la redditività e rafforzare la competitività in un mercato complesso e in evoluzione.

Integrare la Business Intelligence di ERGO nella gestione dei cantieri significa adottare un approccio basato sui dati, capace di trasformare informazioni operative in vantaggio strategico reale.

Condividi
Continua a leggere

Altri articoli che ti potrebbero interessare