top of page

Quando il cambio ERP diventa il motore della crescita aziendale

Immagine del redattore: Roberto DegiorgioRoberto Degiorgio

Aggiornamento: 21 mar

Il caso studio di oggi è emblematico di come la digitalizzazione dei processi attraverso un cambio ERP possa trasformarsi da necessità operativa a vero e proprio acceleratore di business. Con una crescita del 42% anno su anno e oltre 10.000 dispositivi gestiti da remoto, Giustacchini Printing ha dimostrato come la digitalizzazione possa tradursi in risultati misurabili.

Non basta la voglia di crescere. Tu puoi aver voglia di crescere ma se non hai l'organizzazione e un applicativo che sostenga l'organizzazione, rimane la voglia ma non hai il motore che ti permetta di farlo.


Gestire una crescita veloce: il caso studio Giustacchini Printing

Nata nel 2013 come divisione specializzata del Gruppo Giustacchini, l'azienda si è rapidamente affermata nel settore dell'Office Automation, raggiungendo un fatturato superiore ai 10 milioni di euro. Con sedi operative a Brescia, Milano, Torino, Verona e Reggio Emilia, Giustacchini Printing ha dovuto affrontare la sfida di gestire una crescita rapida mantenendo l'efficienza operativa.


L'acquisizione di Molteco in Piemonte, ha posto l'azienda di fronte a una sfida cruciale: integrare processi aziendali, distribuiti su tre regioni diverse, superando le limitazioni di un sistema gestionale obsoleto che richiedeva numerose operazioni manuali. E fare tutto nel più breve tempo possibile, vista la voglia di crescere velocemente del CEO, Davide Danesi.


Inadeguatezza del sistema legacy che ostacola la crescita

Anche in questo caso, l'identificazione della necessità di cambiamento è il punto di partenza cruciale nel percorso di migrazione verso un nuovo sistema ERP. L'azienda ha riconosciuto che il sistema preesistente non era più adeguato a supportare la sua visione di crescita a lungo termine.


Questo sistema legacy presentava delle limitazioni significative, in particolare la mancanza di integrazione tra i diversi applicativi aziendali. Tale frammentazione rendeva farraginose e inefficienti le attività operative, ostacolando la fluidità dei processi e la capacità dell'azienda di rispondere in modo agile alle sfide del mercato.


Scegliere un ERP all'avanguardia e ottimizzare i processi

La consapevolezza di queste criticità ha spinto Giustacchini Printing a valutare attentamente le alternative disponibili sul mercato, alla ricerca di una soluzione ERP che potesse superare le limitazioni del sistema precedente e fare da motore per la crescita futura.

"Quando abbiamo incontrato Radix, abbiamo visto una sorta di Ferrari degli applicativi disponibili sul mercato per il nostro settore."

Trovarsi di fronte alla necessità impellente di adottare un sistema ERP all'avanguardia non è stato solo un aggiornamento tecnologico, ma una decisione strategica che comportava anche la revisione dei processi aziendali e delle abitudini dei dipendenti.


Vincere la naturale resistenza al cambiamento

La resistenza al cambiamento è sempre una sfida significativa durante il processo di migrazione al nuovo sistema ERP. Le persone tendono ad abituarsi a una specifica interfaccia grafica e a determinate modalità operative nel corso del tempo.


Questo attaccamento all'esistente può generare una naturale avversione verso qualsiasi tipo di novità, poiché richiede l'abbandono di abitudini consolidate e l'apprendimento di nuove competenze. Per gestire bene il cambiamento in azienda e garantire un'adozione efficace del nuovo sistema, la formazione del personale ha rivestito un'importanza cruciale.


Investire nella formazione è stato essenziale per superare le paure e le incertezze dei dipendenti, fornendo loro gli strumenti necessari per utilizzare il nuovo ERP in modo efficiente

Un aspetto fondamentale è stato quello di identificare e formare degli utenti esperti all'interno dell'azienda, in grado di supportare i colleghi e diventare il punto di riferimento durante la fase di transizione.


Attraverso una formazione mirata e un supporto continuo, Giustacchini Printing è riuscita a trasformare la resistenza al cambiamento in un'opportunità di crescita e miglioramento per l'intera organizzazione.


L'impatto del cambio ERP sulla crescita aziendale

La migrazione all'erp Radix ha portato a risultati concreti e misurabili per Giustacchini Printing, permettendo all'azienda di digitalizzare i processi e di integrare diverse aree aziendali, precedentemente scollegate, e di gestire processi dislocati territorialmente.


Grazie a Radix, ha potuto efficientare le proprie attività, migliorare la gestione dei dati e prendere decisioni più informate.


L'implementazione del nuovo ERP ha permesso all'azienda di raggiungere risultati significativi:

  • Crescita annua del 42%

  • Gestione efficiente di oltre 10.000 dispositivi remoti

  • Espansione geografica su 5 sedi operative


Il nuovo sistema ERP ha permesso di superare la frammentazione dei dati e la mancanza di comunicazione che caratterizzavano il sistema precedente. Questo ha consentito di avere una visione completa e aggiornata delle performance aziendali, facilitando l'individuazione di trend, criticità e opportunità.


In particolare, l'introduzione di una soluzione di Business Intelligence ha fornito a Giustacchini Printing strumenti avanzati per l'analisi dei dati, consentendo di valutare la redditività dei contratti, monitorare i volumi di stampa e misurare l'efficacia delle strategie aziendali.

"Il cambio ERP è stato un progetto certamente impegnativo ma che ha portato poi risultati concreti. E quando puoi misurare il risultato, quello fa davvero la differenza."

Grazie a queste informazioni, l'azienda è in grado di prendere decisioni più consapevoli e mirate, ottimizzare l'allocazione delle risorse, migliorare l'efficienza operativa e aumentare la redditività, raggiungendo risultati concreti e misurabili.


7 Best Practices nel cambio ERP

L'esperienza di Giustacchini Printing ha evidenziato sette fattori critici per una trasformazione digitale di successo:


  1. Visione Strategica

Analisi preventiva delle esigenze future di mercato

Allineamento dell'implementazione ERP con gli obiettivi di business

Definizione di KPI chiari e misurabili


  1. Selezione Tecnologica

Valutazione approfondita delle soluzioni disponibili

Focus sulla scalabilità e integrazione dei sistemi

Considerazione del TCO (Total Cost of Ownership) a lungo termine


  1. Ottimizzazione dei Processi

Mappatura e revisione dei flussi di lavoro

Identificazione e rimozione dei colli di bottiglia

Standardizzazione delle procedure operative


  1. Change Management

Formazione di esperti interni per guidare il cambiamento

Piano di comunicazione strutturato

Gestione proattiva delle resistenze al cambiamento


  1. Sviluppo delle Competenze

Programmi di formazione personalizzati per ruolo

Creazione di documentazione e materiali di supporto

Aggiornamento continuo sulle nuove funzionalità


  1. Data-Driven Decision Making

Implementazione di dashboard di Business Intelligence

Monitoraggio real-time delle performance

Analisi predittiva per anticipare trend e necessità


  1. Innovazione Continua

Pianificazione degli aggiornamenti tecnologici

Esplorazione di nuovi modelli di business

Adattamento agile ai cambiamenti di mercato


La trasformazione digitale di Giustacchini Printing dimostra come il cambio ERP guidato da una visione strategica chiara e supportato da un'organizzazione efficiente, possa diventare un vero e proprio motore di crescita aziendale.

Come afferma Danesi:

"Investire oggi in un ERP più performante, che permetta davvero la digitalizzazione dei processi, è come costruirsi le ali per affrontare le sfide del cambiamento epocale che ci attende."

Webinar con Davide Danesi CEO Giustacchini Printing

Come fa un'azienda a diventare in pochi anni uno tra i leader di un mercato già maturo come il printing? Quali sono le leve che utilizza? Come riesce a scardinare processi pesanti e ossidati, recuperando margine? Come si gestisce un gruppo giovane, di oltre 50 persone e 250 tecnici sul territorio? Che ruolo svolge la digitalizzazione nella crescita o nella trasformazione di un'azienda?

Un'ora con Davide Danesi per scoprire il percorso che ha svolto negli anni e come ha deciso di organizzare i propri processi digitali assieme a Infominds. Ponendo particolare attenzione alle aree strategiche come service management e l'assistenza cliente in loco.


bottom of page